Abbiamo qualcosa da dire
Ama.le per me è formazione, affetto, magia, inclusione, gioia, lavoro e amore. Un'associazione che è come una grande famiglia, dove cresciamo e condividiamo ogni giorno.

Ama.le è più di un'associazione, è un mondo di ricerca, stimolo e innovazione, dove l'umanità è il tratto comune. È speranza e impegno per un futuro migliore per chi affronta malattie rare. Attraverso incontri, eventi inclusivi e raccolte fondi, Ama.le trasforma idee in azioni concrete per il bene comune.

Come volontaria in Ama.le, ho visto come Danila, Mara e Sara trasformino ogni evento in un momento di condivisione e gioia, facendo sentire tutti parte di una famiglia.

Esprimo il mio profondo apprezzamento per Ama.le, guidata da mamme eccezionali. L'associazione sta migliorando le vite di chi è affetto dalla mutazione del gene IQSEC2. Ho visto personalmente progressi significativi e spero che sempre più persone sostengano la nostra ricerca di una cura.

Nel 2019, ho conosciuto l'associazione Ama.le grazie a Mara, una delle mamme fondatrici. Mi occupo del laboratorio di Gioco Motricità e Percorsi Multisensoriali e, nonostante i miei 35 anni di esperienza con diverse disabilità, ogni incontro rimane un'emozione profonda che insegna e arricchisce.
È incredibile vedere queste persone superare difficoltà e cercare nuove possibilità; è un insegnamento di vita impagabile.

Ho avuto il piacere di collaborare più volte con Ama.le, conducendo sessioni di yoga. Questa associazione, fondata da mamme straordinarie, dedica tempo ed energia a creare esperienze uniche per bambini, ragazzi e genitori, includendo ogni tipo di abilità e disabilità. Il loro impegno, passione e amore sono esemplari e dimostrano come la comunità possa fare la differenza nella vita di molte persone.


Abbiamo bisogno del tuo aiuto
Diventa volontario
